top of page

CANNABIS alimentare e industriale

La Cannabis è una pianta erbacea annuale che germina in primavera e fiorisce in estate inoltrata. L'uso alimentare e industriale fanno di questa pianta una possibilità molto interessante da inserire nelle rotazioni di qualsiasi azienda agricola.

La coltivazione, con l'avvento dei materiali sintetici e plastici, è stata abbandonata per diversi decenni; ma negli ultimi anni c'è stato un riavvicinamento da parte del mondo agricolo.

Dalla cannabis (o canapa) è possibile infatti ottenere una gran numero di prodotti molto interessanti di cui inizia ad esserci gran richiesta sul mercato.


Gli utilizzi dei derivati della lavorazione della canapa industriale sono molteplici. Vanno dall’uso alimentare fino alla bioedilizia e alla cosmesi. Ci sono inoltre impieghi in campo ambientale, finalizzati alla bonifica dei terreni soggetti a grave inquinamento.


Per la filiera alimentare è possibile coltivare la canapa per la produzione di semi. Per spremitura a freddo di questi semi sarà possibile ottenere un olio dalle caratteristiche organolettiche molto interessanti.

Con i panelli derivanti dalla spremitura si potrà inoltre ottenere la farina integrale, molto apprezzata per la creazione di impasti per la panificazione e le pizzerie.


Per quanto riguarda la filiera industriale invece vengono utilizzati gli steli delle piante. Con macchinari creati ad hoc si separeranno la parte fibrosa da quella legnosa. Questi materiali troveranno ampio utilizzo nei settori della bioedilizia e del tessile.


Nei prossimi articoli approfondiremo questi aspetti.



61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page