top of page

Cappelletti artigianali, direttamente a casa tua

Cappelletti ferraresi, direttamente a casa tua per gustare la bontà e la genuinità di un prodotto tradizionale, realizzato con amore e passione.


La loro forma caratteristica sembra derivare direttamente dall'ombelico di Venere, la dea della bellezza.


Le origini della ricetta sono antiche, tradizionalmente legate all'Emilia Romagna. Alcune fonti recenti indicano l’area di Cesena-Ferrara-Reggio Emilia come luogo d’origine.


Un primo riferimento a questa ricetta si potrebbe forse trovare in un testo risalente al 1556 del Messisbugo, già cuoco di corte estense con Alfoso I d'Este all'inizio del XVI secolo. La ricetta tradizionale dei cappelletti prevede, tra gli ingredienti del ripieno (batù) carni di maiale, pollo, vitello o manzo, noce moscata, uovo e parmigiano. Per la pasta sfoglia non ci sono particolari differenze rispetto a quella preparata per tutti gli altri tipi di pasta ripiena



La tradizione vuole che ogni famiglia si attenga, per la preparazione del "batù", alle antiche ricette tramandate di generazione in generazione.


La nostra ricetta infatti deriva da una tradizione secolare nella produzione casalinga di questo meraviglioso piatto; una ricetta tramandata di generazione in generazione.


I cappelletti possono essere cucinati in molti modi, sicuramente a Natale il brodo è l'opzione più gettonata; per i più piccoli consigliamo di accompagnarli alla panna ed infine per i palati più esigenti c'è il tartufo.


Ca' Bianchina sta attivando un servizio di consegna a domicilio espressa di queste meravigliose pepite d'orate: i Cappelletti.




187 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page