top of page

cappelletti e canapelletti™:a tavola in 10 minuti

I cappelletti sono una tradizionale pasta ripiena di carne originaria dell'Emilia Romagna. La ricetta del ripieno è un segreto, ma non lo è la ricetta per cucinarli al meglio. Il procedimento è lo stesso anche per cucinare i nostri Canapelletti™.

Come conservare Cappelletti e Canapelletti™ ?

Il prodotto fresco, una volta preparato, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Dopo questo periodo di tempo è consigliato consumare la pasta oppure metterla in freezer, in questo modo la scadenza sarà posticipata di almeno 3 mesi.


Come cucinare Cappelletti e Canapelletti™

Vediamo brevemente, in pochi passi, come cucinare al meglio i nostri Cappelletti e Canapelletti™.

  1. Preparare il brodo di carne in una pentola fonda

  2. Portare ad ebollizione il brodo

  3. Al massimo punto di ebollizione del brodo immergere i Cappelletti/Canapelletti™ freschi (surgelati direttamente dal congelatore al brodo bollente)

  4. Mescolare energicamente per non far attaccare al fondo i Cappelletti/Canapelletti™

  5. Chiudere la pentola con il coperchio al fine di far riprendere il bollore al brodo velocemente

  6. Una volta riacquisito il bollore attendere che i Cappelletti/Canapelletti™ comincino a galleggiare

  7. Dal momento in cui galleggiano far cuocere ancora per 1-2 minuti

  8. Valutare se la cottura è di vostro gradimento

  9. Scolare utilizzando un mestolo forato, mettendo i cappelletti nella padella in cui è presente il condimento.

Consigliamo di servire i Cappelletti/Canapelletti™ in brodo, alla panna o al tartufo.


In 10 minuti avrete sulla tavola un piatto lavorato a mano, secondo tradizione, con amore e passione.


VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO PER ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI !!!

32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page