Farina di canapa: pane, pasta e molto altro
La farina di canapa viene impiegata per la preparazione di pane, pasta fresca e secca pizza e molto altro. Questa farina viene molto utilizzata ed è nota per le sue ottime caratteristiche nutrizionali e chimiche.

Come viene prodotta?
La farina di canapa viene ricavata dai residui derivanti dalla lavorazione dei semi. In particolare vengono recuperati il panello (residuo della spremitura dei semi per la produzione di olio) e la crusca (residuo della decorticazione dei semi di canapa).
Dopo vari procedimenti tra cui macinazione e setacciatura si ottiene questa farina dal gusto deciso ed inconfondibile.
Caratteristiche
La farina di canapa ricorda un po' il sapore delle nocciole; può essere utilizzata per la panificazione, per la produzione di pasta fresca, secca e anche di pizze integrali.
Viene molto utilizzata anche dalle persone che seguono una dieta vegana per aumentare l'apporto proteico degli alimenti panificati, sostituendola parzialmente alla farina di frumento in misura variabile tra il 10 ed il 25%.
Proprietà nutrizionali
La farina di canapa è un alimento che apporta il 30% di calorie in meno rispetto alle classiche farine di frumento tipo 00. Nella farina di canapa quasi il 50% dell'energia totale proviene dalle proteine.
La farina di canapa contiene acidi grassi insaturi essenziali (grassi buoni), rappresentano quasi il 30% delle calorie totali.
Ciò che sbalordisce ancora di più è il rapporto ottimale 3:1 omega 6 omega 3. Grazie a questa caratteristica, la farina di canapa (ma soprattutto l'olio di canapa) è considerata un alimento preventivo nei confronti di molte problematiche cardio-vascolari.
Le proteine della farina di semi di canapa non comprendono la gliadina e la glutenina (quindi il glutine), perciò l'alimento viene perfettamente tollerato dai celiaci.
Questa farina ha un alto contenuto di aminoacidi essenziali, infatti nella dieta vegana il consumo di farina di canapa dovrebbe essere molto frequente, alternato alla farina di soia.
A differenza della classica farina di frumento, la farina di canapa apporta meno del 3% di carboidrati semplici (zuccheri) a favore di quelli più complessi e meglio tollerati in persone con problemi di glicemia alta.
Le fibre sono molto abbondanti e la rendono un alimento ideale contro problemi di stitichezza.
Cosa stai aspettando ad assaggiarla?
Ca' Bianchina produce farina integrale di semi di canapa e molti prodotti da essa derivata.
RIMANIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI RICHIESTA ED APPROFONDIMENTO !!!