Indice glicemico e dieta
Vediamo insieme cos'è l'indice glicemico e in cosa consistono le diete che vedono il consumo di alimenti a basso indice glicemico.

Cos'è l'indice glicemico?
L’indice glicemico di un alimento indica il livello di carboidrati semplici e complessi presenti nell’alimento stesso e determina la capacità di aumentare la glicemia nel sangue.
All'aumento del livello di glucosio nel sangue, segue la produzione di insulina che favorirà l'assorbimento degli zuccheri da parte delle cellule per la produzione di energia.
Gli alimenti ad alto indice glicemico causano una maggiore produzione di insulina, che, se prodotta costantemente ed in eccesso, favorisce l'aumento di peso e maggior rischio di patologie cardiovascolari, insulino-resistenza e diabete di tipo II.
L’indice glicemico si può classificare in:
BASSO: IG<55
MEDIO: 56<IG<69
ALTO: IG>70
Cos'è il carico glicemico?
Finora abbiamo capito che andrebbero privilegiati gli alimenti a basso indice glicemico, che quindi impiegano più tempo a modificare la glicemia (e la conseguente risposta insulinica), dando anche una sensazione di sazietà più prolungata nel tempo.
Per valutare al meglio l'impatto di un alimento sulla risposta insulinica, va però valutato anche il carico glicemico.
Mentre l’indice glicemico da un’informazione qualitativa del tipo di carboidrato, il carico glicemico fornisce un'informazione quantitativa, pur essendo direttamente dipendente dall’indice glicemico. Il calcolo è semplice:
CARICO GLICEMICO = INDICE GLICEMICO * QUANTITA’ CARBOIDRATI (g) /100
Il carico glicemico viene così classificato:
BASSO: CARICO GLICEMICO<10
MEDIO: 11<CARICO GLICEMICO<19
ALTO: CARICO GLICEMICO>20
Gli alimenti che andrebbero evitati o ridotti, sono quelli ad alto indice e carico glicemico.
Come scegliere le farine giuste?
L'universo delle farine è molto ricco e vario, inoltre, sopratutto in Italia, è molto difficile considerare diete completamente prive di pane e pasta.
La soluzione migliore potrebbe quindi essere quella di scegliere con attenzione farine ed impasti con un indice e carico glicemico che soddisfino le nostre esigenze nutrizionali.
Come detto, le varietà di farina sono molte, e ogni tipo ha un diverso indice e carico glicemico.

Il suggerimento più importante che possiamo darvi è di rivolgervi sempre a professionisti del settore: Medici e Nutrizionisti.
RIMANIAMO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI ULTERIORE INFORMAZIONE ED APPROFONDIMENTO !!!